
AIASF&A
Associazione Italiana Assaggiatori Succhi Frutta & Affini
Via Luigi Nono, 7 20154 Milano - tel. 328 9065684
Bella Festa ad ExpoBenessere!!!!!!! di Milano
Milano, 29/3/02
Come prevedibile: una atmosfera adatta (una Fiera visitata da molta gente interessata ad una alimentazione naturale) una decina di Associazioni coinvolte (Lega Giochi Tradizionali Uisp, Legambiente, Ciclhobby, CamminaMilano, Centro Turistico Giovanile, Circolo del Prezzemolo, Mybestlife, Bioparco della Martesana, Giardino dei Giochi e Frutti dimenticati di Cigole BS)
Hanno portato un centinaio di persone a degustare i prelibati succhi di mela presentati dall'Associazione.
3 le categorie previste:
Centrifugati freschi, succhi convenzionali, succhi di mele biologiche.
I 5 giurati: Arch. Mara Leoni, Dr,ssa Maria Pia Melella, Dr Marco dal Negro, P.A. Franco Beccari e il C.D. (coltivatore Diretto…) Rag Giorgio f Reali hanno così deciso:
Miglior centrifugato:
Mela Golden della Valtellina
Miglior Succo convenzionale:Sunny della Limessa (Rankweil Austria)
Miglior Succo biologico: BioNaturae di Pontedera PT
Giuria dei bambini (Baby Ass. Band)
Succo biologico del Maso del Gusto (Nave San Rocco TN)
Eventi speciali:
Il libro di favole/Filastrocche con la mela protagonista (votato da 15 scuole del Circuito delle Monelliadi, giochi tradizionali)
La nonna sul melo di Mira Lobe pubblicato da Piemme Junior
Il negozio di Milano con il maggior numero di varietà (9) lo Sma di Viale Padova MI
Il mercato comunale con maggiori varietà: Wagner di Piazza Wagner (7)
Prossimo appuntamento: Bioparco della Martesana (Via Agordat Milano) 13 aprile con degustazione di succhi di pera
Mostra a tema su Pinocchio (la prima cosa che ha mangiato non erano forse delle pere ?
Chi porterà il libro su Pinocchio più vecchio (solo in visione….) vincerà un cassa di pere
Sandra Tofanari, famosa scultrice e nipote di Sirio Tofanari l'autore della statua a Pinocchio di Corso Indipendenza a Milano presenterà il progetto di riqualificazione dell'opera (dopo i lavori del passante ferroviario che hanno nascosto la scultura ai milanesi per oltre 10 anni)
Con l'occasione un noto cantastorie milanese presenterà l'elogio alla pera.
In nome di Pinocchio i bambini verranno invitati a raccontare la bugia più grossa: il vincitore verrà invitato al campionato italiano della bugia organizzato a Piagge (vicino a Collodi) in luglio
Con l'occasione l'Accademia del Gioco Dimenticato proporrà una pista delle biglie su segatura (Pinocchio è di legno o no?) lunga 100 metri…